
Imu: nuovo orientamento per godere dell’esenzione. Occhio ai requisiti
Articolo scritto in collaborazione con il Dott. Andrea Eduardo Ratti Introduzione La norma vigente IMU – I requisiti nello specifico Nucleo familiare e reddito di
Articolo scritto in collaborazione con il Dott. Andrea Eduardo Ratti Introduzione La norma vigente IMU – I requisiti nello specifico Nucleo familiare e reddito di
AbstractQuando il contratto di mediazione immobiliare può dirsi correttamente adempiuto da parte del mediatore? E a quali rischi va incontro il mediatore che non abbia
Abstract Quando occorre prendere delle decisioni che interessano i minori, si dà per scontato che i genitori abbiano la più ampia autonomia, o meglio, si
Abstract: Sta tenendo banco, in questo periodo, una questione giuridica che ha, per il vero, origini risalenti ma che ancora oggi rischia di avere molte
Abstract La riforma del condominio ha notevolmente innalzato la misura delle sanzioni pecuniarie che possono essere comminate dall’assemblea al condomino che contravviene ad una disposizione
Abstract La responsabilità che fa capo al proprietario di un animale prescinde dal grado di diligenza nella sua custodia e dalla adozione di tutte le
Abstract La pensione di reversibilità garantisce sostegno economico al coniuge divorziato che percepisce l’assegno divorzile e/o al coniuge convivente. Nel caso in cui concorrano entrambi,
Abstract Il testamento olografo non richiede particolari formalità. Occorre però prestare attenzione a tre requisiti: deve essere scritto integralmente a mano dal testatore; deve essere
Abstract La minuta di un accordo diventa vincolante nel momento in cui le parti definiscono tutti i suoi elementi costitutivi o la ritengono efficace come
AbstractIn un momento di difficoltà ed incertezza economica e finanziaria quale quello attuale, la riserva di proprietà rappresenta un buon compromesso tutelante sia per il