Consigli Legali

Qualche considerazione sul contratto di noleggio e la sospensione delle attività di cantiere

Angela Poggi

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

Pensiamo al nolo (detto anche noleggio), cioè al contratto con cui il noleggiatore mette a disposizione e conferisce il godimento di un bene mobile al noleggiante il quale se ne serve per un periodo determinato e verso il pagamento di un corrispettivo. 

Parliamo, nello specifico, di noleggio a freddo di macchinari o attrezzature di cantiere molto frequente nella pratica quotidiana (es. escavatore, elevatore, piattaforme aeree, gru, ecc.).

Il codice civile non detta la disciplina del noleggio. Per essa occorre rimandare alle norme della locazione di bene mobile tenendo presente, tuttavia, che qui si tratta – più precisamente – di locazione operativa di beni mobili strumentali per cui la causa del contratto non è tanto la loro disponibilità quanto il loro uso per le finalità di cantiere. 

La decretazione d’urgenza più recente ha sospeso, tra le altre, le attività delle imprese edili a meno che non rientrino tra quelle essenziali ovvero si qualifichino come funzionali ad assicurare la continuità delle filiere indicate nella tabella allegata al DPCM 22 marzo 2020. 

Che ne è, quindi, dei canoni di noleggio dei macchinari e delle attrezzature per il periodo di sospensione delle dette attività? 

La modulistica contrattuale prevede l’indicazione dell’uso e della destinazione dei macchinari oggetto di nolo.  Difficilmente però al noleggiatore è dato sapere se, all’attualità, l’attività di quel determinato cantiere sia sospesa oppure rientri tra quelle che rimarranno operative per tutta la durata dell’emergenza. Con la conseguenza che non è in grado di sapere se il bene noleggiato si trovi giacente ed inutilizzato in un cantiere ormai chiuso oppure sia impiegato operativamente per una delle attività essenziali o facente parte della filiera di quelle essenziali. 

Le norme che disciplinano l’impossibilità sopravvenuta [anche temporanea] del noleggiante di utilizzare il bene a nolo, potrebbero condurre ad affermare che l’obbligazione di corrispondere il canone rimanga sospesa fino alla fine dell’emergenza. Ciò vale, specialmente, per l’attrezzatura ed i macchinari rimasti depositati all’interno di un cantiere chiuso ed inaccessibile al noleggiante come può accadere per una gru non facilmente trasferibile in tempi brevi in altro luogo.

A rilevare qui è l’impossibilità sopravvenuta di farne l’uso convenuto.

Orbene, affinchè la sopravvenuta impossibilità di utilizzare il bene invocata dal noleggiante possa essere valutata dal noleggiatore ai fini della sospensione del pagamento del canone, essa dovrà essergli immediatamente formalizzata. A margine di tale comunicazione dovrà – se mai – essere valutata anche l’eventualità (e la materiale possibilità) di una restituzione del macchinario al noleggiatore medesimo (come potrebbe accadere per una piattaforma aerea trasferibile con un certo agio da un luogo ad un altro). 

Per cui nulla quaestio se il noleggiante, rispettoso dell’obbligo di diligenza e buona fede nell’esecuzione del contratto, comunica ufficialmente al noleggiatore tale problematica, rappresentandogli chiaramente le circostanze per le quali il bene è inutilizzabile ed inutilizzato per causa a lui non imputabile: quest’ultimo potrà ritenere di sospendere la fatturazione del canone con buona pace degli interessi del primo. Del resto il non uso del bene ne scongiurerà il consumo. 

Come dovrà comportarsi, invece, il noleggiatore nel caso in cui non gli pervenisse alcuna comunicazione da parte del noleggiante circa l’eventuale sopravvenuta impossibilità di fare uso dei macchinari/attrezzature a nolo?

La prudenza suggerirebbe al noleggiatore di informarsi presso il noleggiante della sospensione o meno delle attività di cantiere.

Diversamente, nel silenzio del suo interlocutore contrattuale, il noleggiatore dovrà presumere operativo il noleggio e quindi dovrà continuare a  fatturare la sua prestazione secondo le scadenze previste nel contratto.

La violazione del generale principio di buona fede contrattuale (ricomprendente l’obbligo informativo e di comunicazione tra le parti di circostanze rilevanti nella esecuzione del contratto) cui la giurisprudenza ha riconosciuto il ruolo di vero e proprio dovere giuridico, può comportare inadempimento del noleggiante e quindi responsabilità per i danni che conseguono al noleggiatore. 

Condividi su
LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp
Potrebbe interessarti anche

Ricevi i nostri consigli legali nella tua email

Se hai apprezzato questo contenuto puoi ricevere i prossimi in anteprima nella tua email, gratuitamente.

Richiedi un parere sul tuo caso specifico

Ogni persona, ogni storia sono un caso a sè. Non esitare a contattarci per un approfondimento specifico sulla tua situazione. Valuteremo insieme il da farsi.